SINTESI ATTIVITA' APRILE 2025
NEL MESE DI APRILE, TERMINATO IL CORSO DI GINNASTICA DOLCE, DI CUI ABBIAMO PARLATO PRECEDENTEMENTE, GLI ISCRITTI HANNO FREQUENTATO CON INTERESSE IL CORSO DI LINGUA SPAGNOLA, TENUTO DALLA PROFESSORESSA MARTA DEGONI. LO SPAGNOLO è LA LINGUA NEOLATINA CHE SI AVVICINA MOLTO AL SARDO, ESSENDO LA NOSTRA ISOLA DOMINATA PRIMA DAGLI ARAGONESI E POI DAGLI SPAGNOLI. LE LEZIONI HANNO SUSCITATO INTERESSE E CURIOSITA' E SONO STATE PREZIOSE PER CONOSCERE GLI ASPETTI LINGUISTICI, STORICI, LETTERARI E CULTURALI DELLA NOSTRA ISOLA. L'INSEGNANTE HA ATTIRATO L'ATTENZIONE DEGLI ISCRITTI CON LEZIONI TEORICHE E PRATICHE, RIVOLTE NON SOLO ALLA COONOSCENZA DELLA GRAMMATICA, MA ANCHE AD APPRENDERE LE BASI PER CONVERSARE E PARLARE IN SPAGNOLO. RINGRAZIAMO MARTA PER LA SUA DISPONIBILITA' E PROFESSIONALITA'.
PROSEGUE IL CORSO DI XILOGRAFIA.
E' STATA INTERESSANTE LA VISITA AL MUSEO MAN DI NUORO, CHE OSPITA UNA MOSTRA RETROSPETTIVA DELL'ARTISTA GIOVANNI PINTORI, NATO A TRESNURAGHES(1912-1999), MAESTRO DEL GRAPHIC DESIGN ITALIANO E INTERNAZIONALE, CHE HA LEGATO IL SUO NOME ALLA NASCITA DELLA LEGGENDARIA IMMAGINE OLIVETTI.(ANSA). NOI, VISITATORI DELLA TERZA ETA', ABBIAMO FATTO UN TUFFO NEL PASSATO AMMIRANDO MANIFESTI, LOCANDINE E CREAZIONI GRAFICHE CHE SPONSORIZZAVANO LE MITICHE MACCHINE DA SCRIVERE DELLA OLIVETTI, FRA CUI LA FAMOSISSIMA LETTERA 22. ABBIAMO AVUTO LA GRANDE OPPORTUNITA' DI CONOSCERE UN GENIALE ARTISTA DELLA SARDEGNA.
INTERESSANTE LA VISITA A MAMOIADA DI SA PERDA PINTA' , STELE MEGALITICA CHE ALCUNI STUDIOSI FANNO RISALIRE AL 3500 A.C. SI TRATTA DI UNA GRANDE PIETRA SACRA, INCISA E DECORATA ED E' L'UNICA NELL'ISOLA. (FONTE: SITO ARCHEOLGICO DELLA REGIONE SARDEGNA).
L'EVENTO PRIMAVERA NEL CUORE DELLA BARBAGIA E' STATO RINVIATO A VENERDI' 2 MAGGIO, A RIDOSSO DELLA FESTA DI SANT'ANTIOCO.